
Un minuto di silenzio per queste vittime della medicina "moderna ma neanche tanto".
Stai stella stai su di me, questa notte come se
fosse lei, fosse Dio, fosse quello che ero io
Polaroid stella stai dolce vento di foulard visto mai, visto
mai
che mi sospiri di più, che mi sospiri di blù.
Stai stella stai come lei meno donna e un po' gay
chi lo sa tanto sei la mia stella stella stai
corpo a forma di esse, dolce piede sul mio gas, quando
vo, quando sto,
per sospirarti di più per sospirarti di blù.
Sì sì sì sì sì sì.
stai stella stai finchè c'è nei suoi occhi un S.O.S.
chi mi dà brividi tipo quando al sole stai,
e la vuoi e ti vuoi e non dormiresti mai,
stella stai stella tu,
per sospirarti di più, eh eh
per sospirarti di blu, stai, stai, stai, stai, stai.
Colorando il cielo del sud
chi viene fuori sei tu, sei tu,
colorando un figlio si può
dargli i tuoi occhi se no, se no,
che torno a fare a questa porta,
voglio tenerti fra le mie
braccia, altrimenti torno a lei, lo sai,
per questo stella stai.
scivola, scivola, scivola, scivola, scivola,
scivola, scivola, scivola scivola, scivola
Eh ciao Canadà te ne vai in bicicletta che non sa
darmi altro che guai ma ho bisogno anche di te
stella stai su di me, questa notte su di me
stella stai stella tu
per sospirarti di più eh eh
per sospirarti di blù,
Sì sì sì sì sì sì sì.
stai stella stai finchè c'è nei suoi occhi un S.O.S.
che mi dà brividi tipo quando al sole stai,
e la vuoi e ti vuoi e non dormiresti mai,
stella stai tu,
per sospirarti di più eh eh
per sospirarti di blu,
stai, stai, stai, stai, stai.
Colorando il cielo del sud
chi viene fuori sei tu, sei tu,
colorando un figlio si può
dargli i tuoi occhi se no, se no,
che torno a fare a questa porta,
voglio tenerti fra le mie
braccia, altrimenti torno a lei, lo sai,
per questo stella stai.
scivola, scivola, scivola, scivola, scivola,
scivola, scivola, scivola scivola, scivola
Per sospirarti di più stai, stai, stai ...
per sospirarti di blù stai, stai, stai ...
"Dire che non faccio ridere è una calunnia che mi danneggia, può considerarsi come reato." (Daniele Luttazzi)
LA NUOVA SARDEGNA
Cagliari. Gaspare Solinas, commerciante, è stato arrestato stamittina mentre si accingeva ad aprire la sua boutique su Corso Vittorio Emanuele a Cagliari. Proprio ieri sera, infatti, l'uomo aveva rivolto alcuni commenti negativi alla volta del comico Daniele Luttazzi mentre consumava una birra al Pub "I quattro mori". Diversi testimoni hanno chiaramente sentito Solinas, probabilmente alticcio, affermare di aver visto una puntata della trasmissione di Luttazzi e che questi non lo aveva fatto ridere. E' stato lo stesso proprietario del locale, R.M., ad avvisare la questura pochi minuti dopo che Solinas aveva lasciato il pub. Si fanno dunque immediati gli effetti del cosiddetto "Lodo Luttazzi" appena approvato in Parlamento, secondo cui affermare che Luttazzi non fa ridere si configura come reato di natura penale.
IL MESSAGGERO
Roma. Non si ferma l'ondata di arresti nella capitale ad effetto del "Lodo Luttazzi" varato dal Parlamento appena due settimane fa. Ieri notte è toccato a una banda di teppisti che da tempo terrorizzava il quartiere con le loro scorribande notturne. Seduti al tavolo di un bar, i giovinastri stavano bevendo degli alcolici, quando sullo schermo della Tv è apparso Luttazzi. Uno dei teppisti ha urlato al proprietario: "Cambia canale! Luttazzi non fa ridere!" suscitando l'ilarità dei compagni. Sfortunatamente per loro, nel bar erano presenti anche due Carabinieri, che hanno immediatamente intimato ai giovani di seguirli in centrale. Si tratta del terzo arresto di gruppo in soli cinque giorni.
IL GIORNALE DI VICENZA
Padova. Show con colpo di scena finale, ieri sera, per gli spettatori che avevano assistito allo spettacolo di Daniele Luttazzi presso il Teatro Piccolo. All'uscita del teatro, quando lo show era appena terminato, diversi agenti in borghese si sono mescolati al pubblico per raccogliere i commenti. Risultato: 85 fermi. Tutti spettatori che, in modo più o meno esplicito - sarà il Magistrato ad accertarlo - avevano affermato che Luttazzi non li aveva fatti ridere. Il comico commenta divertito l'accaduto: "E' la giusta punizione a chi abusa della propria libertà di parola danneggiandomi come uomo e come artista."
Lodo Luttazzi, dunque: non c'è altra scelta.
Francesco Cossiga sceglie la strada del sarcasmo: «Mi sembra una sentenza saggia. Se una donna è legata ad un uomo è giusto che questi possa esercitare i suoi diritti».
MA COME DIAVOLO TI VIENE IN MENTE DI METTERE SU FLICKR O SU QUALUNQUE ALTRO SITO AD ACCESSO PUBBLICO LE FOTO DI TUO FIGLIO!!!
H.S. Distribuzione di Dalvit O. & C. sas
Via Cascata, 4 – 39040 SALORNO BZ
COMUNICATO STAMPA
Nella giornata di ieri sono apparse a livello nazionali notizie SHOCK circa l'ILLEGALITA' DEI MODCHIP PER PLAYSTATION "SANCITA" DALLA CASSAZIONE.
Ci teniamo a precisare alcuni grossolani errori nelle informazioni apparse sui principali organi di informazione.
- La sentenza non decide alcun che, non essendo demandata ad entrare nel merito della vicenda ma solo nella corretta applicazione della legge al caso in oggetto. Quindi scrivere o sbandierare "INSTALLARE CHIP E` ILLECITO LO STABILISCE LA CASSAZIONE" e` una affermazione oltremodo azzardata, avendo la Cassazione individuato la normativa applicabile e rinviato alla Corte di Appello di Trento per una nuova statuizione nel merito.
- Il tono con cui si tratta questa vicenda incentra il problema sulle copie PIRATA di PLAYSTATION, la cosa pero` e` alquanto MIOPE, forse nessuno si e` reso conto che stiamo parlando di DRM (sistemi per il controllo e protezione del diritto d’autore), e del fatto che in questo processo non si dibatte di pirateria (non essendo stato trovato alcun cd o dvd masterizzato o qualsiasi violazione del copyright tranne la rimozione del DRM). Questo processo e` cruciale in campo informatico, seguito con attenzione da organi internazionali (basti provare a fare qualche ricerca in internet), la sconfitta in questa sede potrebbe essere una pietra miliare che legittimerebbe la vendita di PC, CELLULARI, CONSOLE etc CHIUSI dove l`utente smaliziato non potrebbe ACCEDERVI PER LEGGE tranne che per gli usi GRADITI al costruttore.
La legge sul diritto d`autore ha il fine ultimo di garantire lo sviluppo della conoscenza, della creativita` etc, ma cari utenti, se non avrete piu la possibilita` di accedere alla tecnologia come PC, CONSOLE etc. perche` semplicemente i produttori ve lo impediscono con la scusa di proteggere i prodotti dalle copie pirata (ma in realta` proteggere i propri interessi commerciali al di la della pirateria), ci troveremo presto con la conoscenza concentrata in mano di pochi, che decideranno direttamente COSA a CHI e QUANDO rilasciare qualche innovazione.
Sony risponde a questa obiezione "non siete obbligati ad acquistare PS2", e noi rispondiamo, " se tutte le aziende produttrici ragionassero come voi, come potremmo fare?? mica un utente si puo` costruire un PC a casa propria con un saldatore e 4 fili"...- La vicenda e` tutt`altro che FINITA, abilmente la SONY ha divulgato la notizia interpretandola nel proprio interesse.
In buona sostanza la parola fine non è ancora stata scritta in questa storia. Discuteremo in secondo grado. Lì daremo battaglia, e cercheremo di fissare una volta per tutte dei PALETTI sull`utilizzo LEGITTIMO da parte dei produttori dei sistemi di protezione del diritto d’autore, sistemi che troppo spesso come per le console PS2 attraverso una motivazione “paravento” (protezione dei diritti d’autore) vengono in realtà utilizzati per controllare MERCATO e UTENTI calpestando i principi fondatori del nostro diritto primo fra tutti il sacrosanto DIRITTO DI PROPRIETA’
DALVIT OSCAR
HS DISTRIBUZIONE
A fronte della nuova regolamentazione, Telecom Italia è tenuta a presentare entro la settimana prossimo la nuova offerta per la larga banda all’ingrosso. AIIP è seriamente preoccupata della possibilità che Telecom Italia, come già avvenuto, adotti una tattica dilatoria presentando un’offerta lontana dalle migliori condizioni praticate in Europa, al solo fine di sfruttare i tempi richiesti da un intervento dell’Autorità per la modifica dell’offerta.
Se ritieni rilevante l'azione AIIP:
L'informativa completa relativa al trattamento dei dati di chi firma la petizione elettronica è reperibile al seguente indirizzo internet:
http://www.messagenet.it/legal
Associazione Italiana Internet Providers
Avete notato che ci sono due cose che tornano di continuo ultimamente quando i giornalisti di costume, che usano il computer malamente, decidono di parlarne per raccontare i giovani, la società, il mondo. Due argomenti tengono banco. Il primo, incontrastato, sulla vetta della fuffa planetaria, è Second Life. Sembra che sia la cosa più divertente del mondo. Ovvio che non ci sono mai stati. Il secondo è Web 2.0, cioè l’idea per cui ora il web sia diventato una cosa fatta dagli utenti per gli utenti. E chi ne parla con troppo entusiasmo non ha mai capito il web prima e l’ha sempre scambiato per un incrocio tra una libraria e un giornalaio. Comunque la pensiate, anche senza dire che è 2.0, esiste una serie di posti dove imparare a fare i fenomeni anche nel piccolo, e sulle spalle degli altri.
«Perché quindi dire no a varie forme di convivenza stabile giuridicamente, di diritto pubblico, riconosciute e quindi creare figure alternative alla famiglia?», si domanda il prelato riferendosi ai Dico. «Perché dire di no all'incesto, come in Inghilterra dove un fratello e sorella hanno figli, vivono insieme e si vogliono bene?. Perché dire di no al partito dei pedofili in Olanda se ci sono due libertà che si incontrano? Bisogna avere in mente queste aberrazioni secondo il senso comune e che sono già presenti almeno come germogli iniziali».Nessuno gli dice nulla e quando la gente gli dice di Vergognarsi, lo difendono pure.
[fonte: www.corriere.it]
«Il Papa ha detto che non crede nell'evoluzionismo. Sono d'accordo, infatti la Chiesa non si è mai evoluta» ha detto Rivera alla folla di giovani della piazza. «Non sopporto che il Vaticano abbia rifiutato i funerali di Welby. Invece non è stato così per Pinochet, a Franco e per uno della banda della Magliana». «È giusto così», ha sottolineato Rivera , «assieme a Gesù Cristo non c'erano due malati di Sla, ma c'erano due ladroni»Gli danno del terrorista.
[fonte: www.corriere.it]
Agatha Cristo Dodici piccoli apostoli
Achille Bonito Olivolà Saclart
Billy Wilde A qualcuno piace Ernesto
Carlo Emilio Gadamer L’interpretazione del dolore
Cesare Pavesi Biscotti dei paesi tuoi
Fred Asterix De ballo gallico
Gustave Flaubrecht Madame Courage
arfabeto: sistema di scrittura per cani;
cornitologo: etologo che studia l’adulterio tra uccelli;
oromogio: Swatch che suona solo le ore tristi;
vampirla: discendente inabile del conte Dracula.
Mi dicono (e non ho motivo di dubitarne) che nel trailer di "300" al al minuto 1 e 52 sec compare, per un solo frame, questa immagine:
Il mitico Alan_Moore dice che non vedrà il film perchè "non è possibile trarne un film mantenedo il significato del fumetto", voi che dite?
Sono stufo, ogni volta che parlo con qualcuno che utilizza il Mac mi dice sempre: "Ah vuoi mettere, per fare grafica sono superiori", "Non si blocca mai", "Non ci sono i virus, il Mac è sicuro di suo e non serve nessun'antivirus".
Per quanto riguarda la grafica e il fatto che non si blocchi mai, beh personalmente dico solo che: "I programmi di grafica seri sono identici sia su PC che su Mac" e ho personalmente visto dei Mac inchiodati come Windows, ma passiamo al punto dolente.
A parte che la legge 196 imporrebbe l'antivirus anche sui Mac (sul testo non è spcificato alcun sistema operativo), qualcuno mi deve spiegare perchè su OS X o su Linux non si potrebbero srcivere dei virus. Questa non mi và proprio giù.
Finalmente ho visto la luce leggete ed illuminatevi anche voi!